CORSO PROFESSIONALE DI
"OPERATORE DELLE DISCIPLINE OLISTICHE E DELLA TOELETTATURA OLISTICA PER ANIMALI"
(DOA – TOA)
L’Operatore DOA – TOA
E’ una figura professionale che unisce il Toelettatore qualificato con l’Operatore Olistico per AnimaLi.
Esso si caratterizza per una valenza fortemente orientata al Benessere psico-fisico dell’ AnimaLe, piuttosto che alla cura dello stato di malattia, che è un ambito di esclusiva pertinenza medica. L’Operatore DOA - TOA si può chiaramente definire un “consulente al benessere” che con l’ausilio di conoscenze, esperienze e metodiche appropriate supporta ed aiuta l’Animale a ritrovare e preservare uno stato di profondo benessere psico-fisico.
L’Operatore DOA - TOA non è un medico né una figura paramedica, estetica o fisioterapica. Non fa diagnosi e non cura malattie, non prescrive medicine e non si pone in conflitto con la Professione Veterinaria.
È un operatore professionale specializzato nelle Discipline Bionaturali che concorre al benessere psicofisico dell’animale.
Tale professionista opera autonomamente rispetto alle figure sanitarie e può offrire la sua consulenza rispetto all’educazione alimentare, l’utilizzo di integratori e fitocomplessi. Potrà lavorare autonomamente grazie ad una Legge nazionale che autorizza alla professione, oppure in collaborazione con veterinari o centri di educazione, associazioni di tutela, farmacie ed erboristerie attente alla tematica.
L’attività del DOA-TOA ha lo scopo prevalentemente di unire la professionalità di un toelettatore qualificato e la Naturopatia certificata. Ogni trattamento è completamente naturale nella cosmetica, e attraverso la lettura della cute si ha una chiara idea dello stato di salute dell'Animale.
Il bagno olistico coinvolge l'Animale sotto l'aspetto fisico, mentale e spirituale e si ispira al fatto che già in natura egli cerca e trae giovamento da determinati oli essenziali. Durante il trattamento vengono quindi impiegati prodotti a base di estratti vegetali e oli essenziali puri al 100% che contrariamente a quello che si può pensare si applicano sull'Animale asciutto. In questo modo le proprietà vengono completamente assorbite dalla cute e sottocute (farmacologia vegetale). Le piante utilizzate sono state accuratamente combinate per dare benefici all'Animale nella sua totalità, sfruttando il canale più comunicativo per lui, ovvero l’olfatto.
Ogni qualvolta l’Animale si bagnerà, gli odori degli oli e degli estratti vegetali torneranno ad effondersi . Lavanda, camomilla, geranio, sandalo, menta, eucalipto, ecc. sono molto importanti per l’olfatto e grazie alla loro azione calmante e rilassante, contrastano lo stress del momento.
Gli oli essenziali agiscono sulla mente a livello profondo, andando a smuovere stati emozionali e coinvolgendo il lato psicologico, anche negli Animali.
Molto importante è "rispettare i tempi". Non avere fretta e soprattutto non forzare con coercizioni di nessun genere.
Ecco che il bagno diventa un un trattamento olistico per corpo e spirito che regala sensazioni di benessere e appagamento. Il tutto incorniciato dalla musica a bassa frequenza.
REQUISITI DELL’OPERATORE DOA-TOA
Naturopata certificato norma UNI 11491-2013 AJA/XPERT-NAT-UKITA/17/3376, specializzato in Fitoterapia, Nutrizione del cane e del gatto, Aromaterapia, Alimentazione del cane sportivo, Nutraceutica, Toelettatore professionale qualificato specializzato in Toelettatura Olistica, Istruttore di Mantrailing qualificato Fisc, Conduttore di nucleo cinofilo antiveleno.
(Progetti realizzati: formulazione e sviluppo di integratori fitoterapici e cosmetici naturali, progettazione e costruzione di una “culla termica” per animali per ozono terapia, formulazione e sviluppo di alimenti funzionali per animali)
"OPERATORE DELLE DISCIPLINE OLISTICHE E DELLA TOELETTATURA OLISTICA PER ANIMALI"
(DOA – TOA)
L’Operatore DOA – TOA
E’ una figura professionale che unisce il Toelettatore qualificato con l’Operatore Olistico per AnimaLi.
Esso si caratterizza per una valenza fortemente orientata al Benessere psico-fisico dell’ AnimaLe, piuttosto che alla cura dello stato di malattia, che è un ambito di esclusiva pertinenza medica. L’Operatore DOA - TOA si può chiaramente definire un “consulente al benessere” che con l’ausilio di conoscenze, esperienze e metodiche appropriate supporta ed aiuta l’Animale a ritrovare e preservare uno stato di profondo benessere psico-fisico.
L’Operatore DOA - TOA non è un medico né una figura paramedica, estetica o fisioterapica. Non fa diagnosi e non cura malattie, non prescrive medicine e non si pone in conflitto con la Professione Veterinaria.
È un operatore professionale specializzato nelle Discipline Bionaturali che concorre al benessere psicofisico dell’animale.
Tale professionista opera autonomamente rispetto alle figure sanitarie e può offrire la sua consulenza rispetto all’educazione alimentare, l’utilizzo di integratori e fitocomplessi. Potrà lavorare autonomamente grazie ad una Legge nazionale che autorizza alla professione, oppure in collaborazione con veterinari o centri di educazione, associazioni di tutela, farmacie ed erboristerie attente alla tematica.
L’attività del DOA-TOA ha lo scopo prevalentemente di unire la professionalità di un toelettatore qualificato e la Naturopatia certificata. Ogni trattamento è completamente naturale nella cosmetica, e attraverso la lettura della cute si ha una chiara idea dello stato di salute dell'Animale.
Il bagno olistico coinvolge l'Animale sotto l'aspetto fisico, mentale e spirituale e si ispira al fatto che già in natura egli cerca e trae giovamento da determinati oli essenziali. Durante il trattamento vengono quindi impiegati prodotti a base di estratti vegetali e oli essenziali puri al 100% che contrariamente a quello che si può pensare si applicano sull'Animale asciutto. In questo modo le proprietà vengono completamente assorbite dalla cute e sottocute (farmacologia vegetale). Le piante utilizzate sono state accuratamente combinate per dare benefici all'Animale nella sua totalità, sfruttando il canale più comunicativo per lui, ovvero l’olfatto.
Ogni qualvolta l’Animale si bagnerà, gli odori degli oli e degli estratti vegetali torneranno ad effondersi . Lavanda, camomilla, geranio, sandalo, menta, eucalipto, ecc. sono molto importanti per l’olfatto e grazie alla loro azione calmante e rilassante, contrastano lo stress del momento.
Gli oli essenziali agiscono sulla mente a livello profondo, andando a smuovere stati emozionali e coinvolgendo il lato psicologico, anche negli Animali.
Molto importante è "rispettare i tempi". Non avere fretta e soprattutto non forzare con coercizioni di nessun genere.
Ecco che il bagno diventa un un trattamento olistico per corpo e spirito che regala sensazioni di benessere e appagamento. Il tutto incorniciato dalla musica a bassa frequenza.
REQUISITI DELL’OPERATORE DOA-TOA
- Competenze nelle metodologie manuali non invasive (manipolazione dell’Animale, palpazione, massaggio olistico naturale)
- Conoscenze sulle proprietà e utilizzo di essenze floreali ed oli essenziali nei vari trattamenti olistici, cosmetica naturale
- Conoscenze sull’utilizzo di tecniche complementari come l’aromaterapia e la musicoterapia
- Capacità di lettura dello stato di benessere della cute
- Capacità di lettura dello stato psico-fisico dell’animale attraverso la lettura della cute
- Competenze riconosciute di Toelettatura professionale
- Competenze nel campo della medicina olistica sugli Animali
- Competenze nella pratica dell’ozono terapia sugli Animali
- Conoscenza della fitoterapia, delle sue proprietà e delle applicazioni e somministrazioni sugli Animali
- Conoscenza degli alimenti funzionali e dei nutraceutici, benèfici per gli Animali
- Competenze etologiche ed educative; lettura dei comportamenti e dei disagi degli animali e conoscenze sulla rieducazione sociale e relazione uomo-animale
- Conoscenza dell’anatomia di base del cane e del gatto
- Competenze nella progettazione di un Centro Olistico per Animali. Saper riconoscere tutti quegli accorgimenti strutturali per creare un ambiente che stimoli l’interazione con l’Animale, attraverso uno continuo scambio di emozioni e sensazioni che influiscono a livello psichico, fisico ed emozionale
Naturopata certificato norma UNI 11491-2013 AJA/XPERT-NAT-UKITA/17/3376, specializzato in Fitoterapia, Nutrizione del cane e del gatto, Aromaterapia, Alimentazione del cane sportivo, Nutraceutica, Toelettatore professionale qualificato specializzato in Toelettatura Olistica, Istruttore di Mantrailing qualificato Fisc, Conduttore di nucleo cinofilo antiveleno.
(Progetti realizzati: formulazione e sviluppo di integratori fitoterapici e cosmetici naturali, progettazione e costruzione di una “culla termica” per animali per ozono terapia, formulazione e sviluppo di alimenti funzionali per animali)

modulo_iscrizione.pdf | |
File Size: | 60 kb |
File Type: |